L'inverno dei Leoni

L'inverno dei Leoni

  • Downloads:6009
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-05-26 10:16:00
  • Update Date:2025-09-23
  • Status:finish
  • Author:Stefania Auci
  • ISBN:8842931543
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia。 Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione。 Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli。 Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme。
E il giovane Ignazio non teme nessuno。 Il destino di Casa Florio è stato il suo destino fin dalla nascita, gli scorre nelle vene, lo spinge ad andare oltre la Sicilia, verso Roma e gli intrighi della politica, verso l'Europa e le sue corti, verso il dominio navale del Mediterraneo, verso l'acquisto dell'intero arcipelago delle Egadi。 È un impero sfolgorante, quello di Ignazio, che però ha un cuore di ghiaccio。 Perché per la gloria di Casa Florio lui ha dovuto rinunciare all'amore che avrebbe rovesciato il suo destino。 E l'ombra di quell'amore non lo lascia mai, fino all'ultimo…
Ha paura, invece, suo figlio Ignazziddu, che a poco più di vent'anni riceve in eredità tutto ciò suo padre ha costruito。 Ha paura perché lui non vuole essere schiavo di un nome, sacrificare se stesso sull'altare della famiglia。 Eppure ci prova, affrontando un mondo che cambia troppo rapidamente, agitato da forze nuove, violente e incontrollabili。 Ci prova, ma capisce che non basta avere il sangue dei Florio per imporsi。 Ci vuole qualcos'altro, qualcosa che avevano suo nonno e suo padre e che a lui manca。 Ma dove, cosa, ha sbagliato?
Vincono tutto e poi perdono tutto, i Florio。 Eppure questa non è che una parte della loro incredibile storia。 Perché questo padre e questo figlio, così diversi, così lontani, hanno accanto due donne anche loro molto diverse, eppure entrambe straordinarie: Giovanna, la moglie di Ignazio, dura e fragile come cristallo, piena di passione ma affamata d'amore, e Franca, la moglie di Ignazziddu, la donna più bella d'Europa, la cui esistenza dorata va in frantumi sotto i colpi di un destino crudele。
Sono loro, sono queste due donne, a compiere la vera parabola – esaltante e terribile, gloriosa e tragica – di una famiglia che, per un lungo istante, ha illuminato il mondo。 E a farci capire perché, dopo tanti anni, i Florio continuano a vivere, a far battere il cuore di un'isola e di una città。 Unici e indimenticabili。

Download

Reviews

incipit mania

IncipitU’ mari unn’avi né chiese né taverne, dicono i pescatori anziani。L’inverno dei leoni Incipitmania IncipitU’ mari unn’avi né chiese né taverne, dicono i pescatori anziani。L’inverno dei leoni Incipitmania 。。。more

Francesco

Com’è stato possibile che i Florio, la dinastia siciliana che innalzò Palermo a capitale europea, costruendo fra l’800 e il ‘900 un impero sulle tonnare, il Marsala e il traffico navale, sia finita in rovina? Ecco la domanda che incombe su L’inverno dei Leoni, l’atto finale della saga ideata da Stefania Auci (Editrice Nord, pp。688 €20)。BEST SELLERIl primo libro, I leoni di Sicilia, con 650 mila copie è stato il più venduto in Italia nel 2019, rimanendo più di cento settimane in classifica。 Numer Com’è stato possibile che i Florio, la dinastia siciliana che innalzò Palermo a capitale europea, costruendo fra l’800 e il ‘900 un impero sulle tonnare, il Marsala e il traffico navale, sia finita in rovina? Ecco la domanda che incombe su L’inverno dei Leoni, l’atto finale della saga ideata da Stefania Auci (Editrice Nord, pp。688 €20)。BEST SELLERIl primo libro, I leoni di Sicilia, con 650 mila copie è stato il più venduto in Italia nel 2019, rimanendo più di cento settimane in classifica。 Numeri da record per questo romanzo storico in corso di traduzione in 32 paesi e una serie tv in lavorazione, prodotta da Rai Fiction e Leone Group。 Le ragioni di un tale successo sono principalmente figlie del passaparola dei lettori: i Leoni sono innanzitutto un grande racconto popolare fra amori impossibili, lotta di classe e voglia di riscatto, premiando l’intuito di Stefania Auci, classe ’74, trapanese ormai di casa a Palermo。IL RACCONTOIl secondo libro è più vivace e il racconto cambia passo, partendo dal 1868 sino al 1950 mentre Ignazio Florio e ovviamente, Donna Franca – la sua consorte, una donna moderna che non vuole stare al proprio posto – si prendono il centro della scena。 Auci si muove a proprio agio narrando il mondo ad altezza Florio, muovendosi fra privato e pubblico, raccontando la nascita dell’amore e i compromessi dentro la coppia e al contempo, la scalata al potere, la meticolosa creazione del brand Florio mentre sulla pagina incombe l’eco della rovina, il crepuscolo sui sogni di gloria di una Sicilia liberty e fieramente imprenditoriale。 La sfida è vinta。 Stefania Auci narra ascesa e declino di un impero con un romanzo storico che ha un deciso taglio romance e un alone crepuscolare。 Se ad inizio Novecento, gli anni ruggenti della dinastia, il jet set europeo si riuniva in Sicilia e nasceva la Targa Florio, nel giro di pochi decenni i Florio caddero in disgrazia; al punto che, nel 1924, quando Giovanni Boldini terminò l’iconica tela in cui ritraeva Donna Franca, «con le labbra socchiuse e lo sguardo assorto», le casse erano vuote e la tela finì nelle mani del Barone Rothschild。 Un proverbio siciliano apre ogni capitolo e la lingua sa essere minuziosa, attenta a cogliere gli spasimi d’amore, i gesti di rabbia, l’invidia verso il mecenate Ignazio e l’austera Donna Franca, usando con generosità il dialetto, senza strafare。 La sfida è vinta, Auci – fra fatti documentati, uniti a situazioni e personaggi che immagina o rielabora – coglie il contesto storico ovvero il sostegno dell’aristocrazia italiana al fascismo, la finanza che si allea con le istituzioni – non a caso, Ignazio Florio senior (il suocero di Donna Franca), divenne senatore del Regno – e poi l’omicidio Notarbartolo e il tanfo di mafia, quel peccato originale che affiora sulla pagina e che altri autori siciliani, evitano accuratamente。COSA RESTAPagina dopo pagina, Auci ci consegna le emozioni dei due protagonisti principali nel segno di una Sicilia grande e potente che venne schiacciata senza scrupoli con i suoi sogni。 Lo sappiamo, in Sicilia ci sono passati tutti, l’isola è bastarda ma fiera, conquistata da tanti eppure mai prona。 «Gli altri sono gli altri – scrive Auci – noi siamo i Florio»。 E da qui finisce e ricomincia il viaggio。 Sì, esiste un’altra Sicilia oltre quella dei Gattopardi e Stefania Auci l’ha saputa raccontare。 Finalmente。 。。。more